Le prestazioni dei computer non sono sempre ottimali, specialmente nelle grandi aziende. Spesso, una delle ragioni è un carico eccessivo sul server. Per evitare rallentamenti all’operatività del server, è necessario monitorarne lo stato e analizzare le variazioni di carico in tempo reale.
Il carico del server è la percentuale di risorse occupate nell’intervallo durante cui è in esecuzione un’attività. Mentre alcune attività consumano al massimo fino al 2% delle risorse di calcolo totali, altre più complicate possono arrivare a richiederne anche l’80%. È proprio questa la ragione per cui è necessario controllare lo stato del server: capire esattamente come sia ripartito il carico del sistema.
La sua analisi richiede di elaborare le statistiche di funzionamento di ciascun componente principale di un server:
Non monitorando il carico del server, potresti non notare quando vengono superati i limiti ammissibili e l’intero sistema rischierebbe di rimanere inattivo finché la causa del fermo non viene rintracciata e i problemi non vengono risolti. I tempi di inattività possono costarti caro, quindi il modo migliore per prevenire eventuali problemi e garantire la produttività della tua postazione consiste nel verificarne l’integrità.
Esistono svariati modi per eseguire la diagnostica del carico in hosting condiviso:
Se intendi ridurre il carico sul tuo sistema, devi determinare quali sono i punti che ne generano di più, prima di poterlo ottimizzare. Esamina i plug-in e i widget implementati perché alcuni spesso occupano troppe risorse della CPU. Se molte di queste vengono impiegate per generare le pagine, dovresti valutare la possibilità di memorizzarne il contenuto nella cache.
Esistono vari modi per ridurre il carico, ma fare tutto manualmente richiede decisamente troppo tempo. Una strategia migliore consiste nell’utilizzare una soluzione software specializzata per automatizzare certi processi a carico della rete. Puoi sceglierne una gratuita o a pagamento – l’importante è che ti consenta di creare e gestire appositi scenari di monitoraggio.
La soluzione ideale per il monitoraggio del carico dovrebbe generare rapporti e grafici basati su diversi indicatori, tra cui:
In presenza di eventuali valori anomali, l’applicazione dovrebbe segnalare i problemi rilevati e suggerire quali azioni intraprendere per risolvere il malfunzionamento. Un prodotto di questo genere tiene traccia di ogni evento in appositi registri, consentendoti di risalire facilmente alla causa del sovraccarico.
Network Olympus è una soluzione eccezionale che abbiamo sviluppato per aiutarti a monitorare i carichi di lavoro e automatizzare le operazioni necessarie per raccogliere le informazioni, risolvere i problemi e segnalarli quando si verificano. La versione di valutazione del nostro prodotto ti consente di apprezzarne appieno le funzionalità per 60 giorni. Come se non bastasse, se hai meno di 10 dispositivi da monitorare puoi continuare a usare la versione gratuita senza limiti di tempo.
Now you can schedule various tasks with maximum flexibility at exactly the time and frequency that suits you.
Friends, the middle of July is far behind us, and that means the final Friday of the month is coming...