Ricorrere a una soluzione speciale per la gestione delle risorse software (o SAM, acronimo inglese di Software Asset Management) sta diventando una pratica sempre più comune. Simili soluzioni sono in grado di consentire un cospicuo risparmio sui costi di acquisto e rinnovo delle licenze. Grazie a un’analisi accurata dei software in uso in un’azienda, la gestione delle licenze software si trasforma in un processo semplice ed efficiente. Le soluzioni SAM, inoltre, permettono di monitorare tutta una serie di dati, incluso la data di scadenza delle chiavi e delle licenze, i diritti di utilizzo, i certificati, gli accordi, i contratti e i registri contabili.
Per gran parte delle imprese, la gestione delle licenze software è un processo dispendioso ma, allo stesso tempo, indispensabile. Tuttavia, se le imprese adottano un sistema che le aiuti con l’amministrazione e l’inventario dei software e delle licenze, possono sfruttare le informazioni più aggiornate su ogni singolo software installato nella rete aziendale per ridurre sensibilmente i costi eliminando ciò che risulta ormai superfluo e pianificando opportunamente gli acquisti futuri.
Diamo insieme un’occhiata alle soluzioni più diffuse del 2023 per amministrare i software presenti in una rete.
La soluzione ideale per qualsiasi azienda che “tramuta il caos in ordine”: oltre a essere un motto, è soprattutto l’approccio che costituisce le fondamenta su cui si basa il funzionamento stesso del software. TNI analizza tutti i computer presenti nella rete e raccoglie informazioni sui programmi installati nei sistemi Windows e MacOS nonché sulle chiavi di licenza di software quali Windows, Microsoft Office, Adobe, AutoCAD, Autodesk e tanti altri. Consente di specificare il tipo di licenza, la data di acquisto, quella di scadenza e così di seguito.
Oltre a ciò, permette di personalizzare il modello di licenza, indicando il numero di installazioni per cui è concepita una determinata licenza o quante chiavi esistono in tutto, nonché di aggiungere documenti di lavoro o di acquisto, contratti di licenza e qualsiasi altro file necessario.
Lo stato delle licenze riflette ogni modifica apportata per essere sempre aggiornato. TNI mette inoltre a disposizione un inventario software corredato di rapporti dettagliati e altre comode funzionalità, tra cui:
Il costo di una licenza $per 25 dispositivi parte da €123.
Tra i vantaggi principali di questo software, vanno menzionate una riduzione dei costi per i prodotti con licenza, un’interfaccia grafica moderna e la possibilità di realizzare un inventario di rete. Il gestore di licenze integrato permette di ridurre il numero di prodotti software duplicati che svolgono quasi le stesse funzioni e di rimpiazzarli con altri strumenti.
Funzionalità del prodotto in evidenza:
In definitiva, Alloy Software sviluppa una soluzione SAM di base per la gestione delle licenze, che in alcuni casi supporta anche calcoli e licenze di maggiore complessità.
Il costo di una licenza per 500 dispositivi parte da $70 al mese.
Si tratta di un’altra utilità per inventario software, con visualizzazione dei report sotto forma di diagrammi come caratteristica principale.
Tra le funzioni standard disponibili, vi è la possibilità di creare un report di sistema dettagliato che include lo stato e le specifiche dei PC, delle schede di rete e dei server.
Il set di funzionalità comprende inoltre:
Inoltre, Docusnap può inviare regolarmente report importanti tramite posta elettronica.
Costo di licenza: a partire da € 614 per 50 dispositivi con 1 anno di supporto incluso.
Un pacchetto software avanzato con un’ampia gamma di funzioni integrate. Permette di archiviare diversi tipi di licenze, tra cui licenze di gruppo, licenze hardware, licenze desktop, licenze utente, licenze di sottoscrizione e licenze di manutenzione. Per ogni chiave, è possibile salvare informazioni aggiuntive, come la data di scadenza del supporto, il prezzo di acquisto, il costo annuale, il gestore delle licenze e altri dati che possono risultare utili ai responsabili o agli amministratori.
Altre funzionalità:
Il costo di una licenza per 100 dispositivi parte da €1120, con un anno di aggiornamenti inclusi.
Questo prodotto di ManageEngine appartiene alla categoria “pesi massimi” del settore in esame. Malgrado includa una vasta gamma di funzionalità e moduli integrati, allo stesso tempo è molto complicato e risulta adatto soltanto agli utenti più esperti.
Un certo numero di schede e campi di lavoro vanno compilati in maniera indipendente, con conseguenti ripercussioni sulle prestazioni. Ciononostante, questo pacchetto software per la gestione delle licenze consente di:
La società sviluppa un software simile, Desktop Central, con un altro modulo che si posiziona tra gli strumenti di inventario software per Windows, Mac e Linux. Per quanto riguarda le sue funzionalità SAM, risultano molto meno avanzate rispetto a ServiceDesk Plus.
Il costo elevato di ManageEngine potrebbe rappresentare uno svantaggio per alcuni acquirenti.
È uno strumento avanzato sviluppato da Microsoft in funzione della sicurezza. Consente di proteggere i dispositivi degli utenti dalle minacce informatiche grazie alla tecnologia Zero Trust di Microsoft. Inoltre, è possibile sfruttare la telemetria cloud di Microsoft 365 per garantire agli utenti finali un’esperienza più moderna da cui trarre il massimo vantaggio, massimizzando di conseguenza anche la redditività del capitale investito.
Questa soluzione è la scelta ideale per le organizzazioni che si avvalgono di tecnologie basate sul cloud. Oltre alla sicurezza, gli sviluppatori di Microsoft garantiscono una distribuzione rapida del sistema nonché una gestione semplice di tutti gli utenti, i software e i dispositivi che non comporta alcuna interruzione per i processi interni preesistenti. La gestione delle licenze software viene effettuata per tutti gli endpoint con Windows 10 in modalità end-to-end.
È opportuno osservare che un utilizzo efficace di questo software richiede un dipendente dedicato a tempo pieno.
Complessivamente, questo programma offre valide funzionalità, anche se presenta un’interfaccia leggermente datata che rievoca Windows XP in modo un po’ nostalgico. Nonostante ciò, risulta molto richiesto da numerose aziende.
La versione Pro consente di gestire le licenze software creando un report che dettaglia le applicazioni installate con le relative chiavi di licenza.
Tra le caratteristiche del prodotto, ricordiamo:
Il costo di una licenza per 50 dispositivi parte da $100.
Si tratta di una soluzione pensata principalmente per l’inventario hardware, sebbene includa anche funzionalità di base per il controllo dei software.
Offre un set di funzioni limitato per gestire le risorse software, che si rivela comunque adeguato per le piccole organizzazioni che non sono tenute a osservare requisiti di controllo estremamente rigidi.
Alcune funzionalità del prodotto:
Oltre al set di funzioni limitato, un altro svantaggio è l’interfaccia obsoleta.
Gli aggiornamenti della versione precedente sono disponibili a titolo gratuito. Il costo di una licenza per $25 dispositivi parte da $89.
Un eccellente strumento SAM per monitorare e gestire le licenze software a livello aziendale da un’unica piattaforma. La caratteristica più importante della soluzione è la sua capacità di adattarsi in modo scalabile alle specifiche esigenze di ogni organizzazione. Sono disponibili profili di lavoro separati per le società di grandi dimensioni.
IT Asset Management presenta svariate caratteristiche, tra cui:
Un software gratuito con funzionalità standard che consentono di organizzare le informazioni di una rete aziendale.
Spiceworks consente di realizzare un inventario software, eseguire un controllo hardware (analisi di tutte le apparecchiature fisiche con un rapporto dettagliato su ogni unità), creare report personalizzati ed esportarli velocemente, acquisire e archiviare le chiave di attivazione Microsoft nonché monitorare i problemi della rete.
È inoltre possibile usare e configurare i contratti. Uno degli svantaggi del prodotto è che alcuni dati devono essere inseriti manualmente, oltre all’impossibilità di ricevere supporto tecnico dagli sviluppatori e all’ovvia presenza della pubblicità.
Una versione leggera di TNI Pro rivolta a chi deve solo effettuare un inventario dei software installati nella rete, senza bisogno di intervenire sulle licenze.
Questa versione consente varie operazioni, tra cui creare rapporti sulle installazioni, monitorare le modifiche e pianificare l’esecuzione di queste attività.
Il database integrato che include i software più diffusi permette di risparmiare tempo e rappresenta una delle caratteristiche più interessanti della soluzione. È in grado di categorizzare automaticamente il software rilevato, suddividendolo in base al modello di distribuzione e applicandovi l’icona corrispondente, nonché di accorpare in una singola voce tutti i pacchetti più popolari e le varie versioni di un unico programma.
Il costo di una licenza per 25 dispositivi parte da €82.
In questa analisi comparativa, abbiamo preso in esame le soluzioni più diffuse ed efficaci per monitorare il software installato sui server e sui computer di lavoro, effettuare un controllo competente della rete e realizzare un inventario dell’infrastruttura informatica nel più breve tempo possibile.
We have significantly redesigned the mechanism and interface of the "Data Transfer" window based on your feedback to the support team.
TNI 6 introduces two main innovations: collection of hardware sensor statistics and transition to 64-bit architecture.