La documentazione dell’infrastruttura informatica rappresenta una risorsa preziosa per ogni organizzazione, ma può anche diventare un punto debole quando viene creata senza un controllo e una sistematizzazione adeguati. Per ottenere un rapporto documentale ben strutturato, serve una notevole quantità di tempo ed energie. Se però manca il personale preposto alla gestione dei documenti, per un’azienda diventa inevitabile ritrovarsi ad affrontare le numerose ripercussioni che ne conseguono.
Se vuoi eseguire il controllo della tua infrastruttura IT, dovresti usare un software specializzato come Total Network Inventory (TNI) – una soluzione efficace per amministrare in modo ottimale i software dei dispositivi di rete e le relative licenze.
Le categorie principali in cui può essere suddivisa la documentazione IT comprendono contenuti relativi a:
Che tu sviluppi software, acquisti una licenza o aggiorni i tuoi componenti hardware, l’importante è assicurarti che tutte le informazioni importanti siano conservate in un unico luogo. Determinati documenti tecnici (come licenze, contratti, schede informative, guide e manuali di istruzioni) si rivelano fondamentali quando arriva il momento di rinnovare accordi e sottoscrizioni, come anche quando bisogna formare le nuove leve che garantiranno supporto all’infrastruttura informatica della tua azienda.
Archiviare le informazioni in formato digitale è il primo passo per mettere in ordine i record di dati aziendali. Oltre a essere comodi e a consentirti di trovare velocemente ciò che cerchi, i dati digitali possono essere facilmente controllati e garantiscono una sicurezza di livello elevato. Per gran parte dei dipendenti aziendali, stampare un documento e archiviarlo in una cartella è un’operazione ordinaria, quasi fosse la prova e la conferma che quel lavoro è stato eseguito. Purtroppo, però, quando un’azienda ha bisogno di realizzare un inventario, i documenti cartacei che servono non si riescono mai a trovare.
Il passo successivo, e insieme anche quello finale, consiste nella standardizzazione delle operazioni di indicizzazione dei contenuti e di archiviazione dei documenti. Ed è proprio qui che entra in scena il software specializzato, registrando i dati acquisiti in modo appropriato.
Documentare le risorse informatiche è un’operazione che andrebbe eseguita da tutti i titolari d’impresa, come anche da ogni organizzazione che dispone di un ampio stack tecnologico o usa svariati software e canali di comunicazione moderni. Ecco alcuni dei casi in cui sarebbe opportuno effettuare un controllo polivalente:
TNI è un software flessibile che risponde alle esigenze di ogni utente. È l’ideale per le imprese che danno valore al proprio tempo e riconoscono che inventariare l’infrastruttura informatica non è soltanto una formalità, bensì un’operazione fondamentale per ottenere un controllo migliore e ricavare dati analitici accurati. I vantaggi principali del software sono:
Vuoi documentare la tua rete senza che diventi una routine monotona ed estenuante? Affidati a TNI per vivere un’esperienza assolutamente piacevole!
We have significantly redesigned the mechanism and interface of the "Data Transfer" window based on your feedback to the support team.
TNI 6 introduces two main innovations: collection of hardware sensor statistics and transition to 64-bit architecture.